INCENTIVI
DOTE IMPRESA - COLLOCAMENTO MIRATO
(Decreto 2836 del 19/04/2018 di Città Metropolitana di Milano)
COSA PREVEDE IL BANDO
ASSE I – Incentivi all’assunzione
L’incentivo all’assunzione è riconosciuto a favore dell’impresa che assume o utilizza in regime di somministrazione una persona iscritta al collocamento mirato per un periodo di almeno 3 mesi.
L’incentivo è graduato in relazione:
●alla fascia d’intensità d’aiuto di appartenenza;
●alla tipologia e alla durata del contratto di lavoro o della missione in somministrazione;
●al fatto che i contratti concorrano o no all’assolvimento degli obblighi della legge n. 68/99
E’ previsto anche un rimborso per i costi sostenuti per l’inserimento in tirocinio.
L’importo rimborsato è pari alla quota dell’indennità effettivamente erogata e alle spese sostenute per assicurazione, formazione prevista per legge e sorveglianza sanitaria.
ASSE II - Consulenza e servizi
Destinato alle imprese ad esclusione delle cooperative sociali di tipo B.
Le attività rimborsabili sono le seguenti:
Servizi di consulenza
Sono comprese le agevolazioni per i servizi propedeutici alla definizione e all’adattamento della postazione lavorativa per l’inserimento e/o al mantenimento della persona disabile, anche con riferimento ai lavoratori con ridotte capacità lavorative.
Servizi ammessi:
●Consulenza organizzativa e sulla responsabilità sociale d’impresa;
●Formazione del personale interno (limitatamente e specificatamente per le persone disabili) e del tutor aziendale;
●Consulenza e gestione degli aspetti amministrativi e delle opportunità offerte dalla legge 68/99;
●Consulenza per la selezione di ausili ed adattamento del posto di lavoro;
●Consulenza e accompagnamento nel processo di riconoscimento e certificazione dell’invalidità del personale già assunto cui sia stata certificata dal medico del lavoro una riduzione della capacità lavorativa. Le attività sopra indicate costituiscono una filiera di servizi prenotabili totalmente o parzialmente.
È previsto il contributo per il costo reale esposto, fino ad un massimo di € 2.000 per l’attivazione di uno o più servizi a scelta fra quelli sopra elencati.
Contributi per l’acquisto di ausili
Sono riconosciuti alle imprese contributi per l’acquisto di ausili e per l’adattamento del posto di lavoro, finalizzati a consentire l’inserimento e/o il mantenimento della persona disabile.
Servizi ammessi:
●Adattamento postazione di lavoro;
●Introduzione tecnologie di telelavoro;
●Abbattimento di barriere;
●Introduzione di tecnologie assistive;
●Ogni altra forma di intervento in attuazione delle finalità di cui alla Legge Regionale 13/2003.
Il contributo sarà erogato per le spese sostenute in relazione all'acquisto di ausili e per l'adattamento del posto di lavoro per l'80% del costo sostenuto, per un importo massimo di € 10.000.
COSA OFFRIAMO GRATUITAMENTE
●Preselezione profili
●Assistenza nell’individuazione della tipologia contrattuale, degli sgravi previsti e delle agevolazioni per l’inserimento lavorativo
●Attivazione di tirocini extracurriculari con possibilità di rimborso dell'indennità all’interno del bando Dote Impresa
●Consulenza in fase di prenotazione e di rendicontazione degli incentivi
Per informazioni tel. 0331.455347